Da Febbraio ’23 per tutto l’anno:
Incontri da 1 volta a settimana per 4 lezioni al mese,
A SCELTA:
– LUNEDI’ dalle 11:30 alle 12:45
– MERCOLEDI’ dalle ore 10:00 alle ore 11:15
——————————————————————————————————————
Incontri da 2 volta a settimana per 8 lezioni al mese
A SCELTA:
LUNEDI’ dalle 11:30 alle 12:45 e
MERCOLEDI’ dalle ore 10:00 alle ore 11:15
——————————————————————————————————————–
1. Cos’è Spine Yoga?

“Spine” in inglese significa
colonna vertebrale.
Spine Yoga rende flessibile la tua colonna vertebrale, ti insegna a prendertene cura e accresce la tua vitalità ed il benessere psico-fisico. Spine Yoga nasce dall’unione di Hatha Yoga e i principi dell’osteopatia classica. Dallo Hatha Yoga classico sono stati presi le posizioni (asana), gli esercizi di respirazione (pranayama) e il rilassamento, e sono stati strutturati in sequenze ragionate, logiche e progressive per donare il maggior benessere possibile al corpo e alla mente, mentre dall’osteopatia classica è stato applicato il concetto di “interdipendenza tra struttura del corpo e sua funzione”, ovvero che il sistema neuro-muscolo-scheletrico del nostro corpo può influire positivamente o negativamente sui meccanismi di mantenimento della salute del corpo stesso.
Ecco quindi che nei corsi di Spine Yoga, attraverso la pratica corretta delle asana (con i giusti appoggi di piedi e mani, distribuendo correttamente i carichi e applicando la tecnica a spirale delle catene muscolari) imparerai a conoscere meglio il funzionamento del tuo corpo, della colonna vertebrale, del sistema nervoso e degli organi e lo aiuterai a migliorare il suo stato di salute. Nei corsi di Spine Yoga, attraverso le tecniche di respirazione e concentrazione, riprenderai coscienza di te e della tua capacità di essere l’artefice del tuo miglioramento.