
Domenica 4 FEBBRAIO 2024 dalle ore 9.30 alle ore 13.30 (4 ore).
Adatto a tutti adulti e giovani dai 17 anni in su.
Il colore è innanzitutto un fenomeno culturale, dotato di un proprio simbolismo, su cui influiscono la moda, l’arte, la religione, che a loro volta condizionano la società e il modo di pensare.
I colori sono parte essenziale della nostra esistenza, guidano le esperienze quotidiane sotto il profilo sociale ed emozionale, influenzano il linguaggio.
Ogni persona ha preferenza per uno o più colori, e tende ad evitarne altri: tali scelte e rifiuti possono rimanere stabili o variare nel tempo.
Il bambino ama e utilizza il colore in modi diversi in base all’età: per questo è importante osservare le scelte, per meglio cogliere gli aspetti emotivi e sociali.
Obiettivo
Il seminario ha l’obiettivo di fornire alcune informazioni sul significato dei colori, sia per gli adulti sia per i bambini; una particolare attenzione è dedicata a loro e all’aspetto educativo del colore in famiglia e nella scuola.
Contenuti:
Cenni sull’evoluzione del colore nel tempo
Significato dei colori nell’adulto e nel bambino
Il colore come indice di benessere o di momenti di difficoltà
Influenza del colore nella pubblicità
Docente: Michela Bertoli