Bando Luoghi (non)Comuni 2024/2025/2026
finanziato da:
Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo

Selezionati gli Enti che riceveranno un contributo per valorizzare il patrimonio culturale e ambientale, riattivando spazi dimenticati o sottoutilizzati:
Consorzio di Bonifica Bacchiglione di Codevigo con partner
Lanterna Magica A.p.s. ed Associazione Nuova Scena E.T.S. è stato selezionato per la realizzazione della
“Casa della Cultura dell’Ambiente”
L’obiettivo del Bando
L’obiettivo del bando è quello di sostenere progetti che puntino sulla maggiore fruizione e valorizzazione di beni culturali e/o ambientali, alla riattivazione di spazi che hanno un potenziale da valorizzare e che possono diventare un nuovo punto di riferimento per la collettività.
La “Casa della Cultura dell’Ambiente” sarà un luogo di interazione, studio e sensibilizzazione ambientale, pensato per coinvolgere attivamente cittadini, giovani e realtà locali e ambientali del nostro territorio, promuovendo la partecipazione e la co-creazione.